Le domande più comuni e le curiosità del paziente raccolte qui in un articolo. “L’implantologia in 11 pillole”: l’intervento chirurgico a carico immediato può risolvere l’edentulia totale o parziale in brevissimo tempo, non è doloroso se ci si affida a mani esperte e avviene in sedazione cosciente, la sicurezza del risultato dipende dall’esperienza dell’implantologo e dagli strumenti diagnostici di cui lo studio dentistico si avvale. Queste solo alcune delle risposte, per il resto basta continuare a leggere!
Il primo passo da fare è rivolgersi al dentista. Già dalla prima visita, lo specialista acquisirà le informazioni necessarie e sufficienti alla formulazione di una diagnosi e valuterà la tua idoneità al carico immediato, esplicitando l’iter di trattamento e i tempi e formulando un preventivo personalizzato. Lo studio dentistico che si avvale di strumenti diagnostici di alto profilo come la Tac Cone Beam potrà conoscere nel dettaglio la tua situazione: le immagini ad altissima definizione e la loro trasposizione sul monitor permetteranno la visualizzazione in 3D del mascellare superiore e inferiore, l’acquisizione di dati specifici, come lo spessore e l’altezza dell’osso, la pianificazione prechirurgica dell’intervento con la definizione della tipologia di impianti da usare.
Il passo successivo consisterà nell’intervento a carico immediato e nel raggiungimento del risultato entro 24-72 ore: in primo luogo il posizionamento degli impianti in sedazione cosciente, in secondo luogo il posizionamento delle protesi fisse, a poche ore dal precedente step.
I passi da fare sono in sostanza tre, ricapitolando:
Sì. La domanda, di cui avvertiamo il tono incredulo, ha una risposta affermativa. L’implantologia, evolutasi nel tempo, ha adottato nuove tecniche capaci di abbattere le attese per il paziente e di assicurare denti fissi in 24 ore. Non è una nostra invenzione, tante ricerche scientifiche hanno confermato che, se si seguono delle metodologie ben definite, è possibile montare la protesi fissa sin da subito. Con il carico immediato, otterrai denti perfettamente funzionanti e nessun pericolo di “rigetto”, come nelle paure di molti pazienti. Ad assicurare la riuscita dell’intervento la qualità e l’innovazione degli impianti dentali costruiti per garantire l’integrazione tra l’impianto e l’osso, le tecnologie ad alta precisione che garantiscono una progettazione prechirurgica e una valutazione approfondita del “caso odontoiatrico”, l’esperienza degli implantologi che, in ordine, ricopre il primo posto.
Con l’implantologia a carico immediato avrai denti fissi in 24-72 ore e potrai riprendere a svolgere le normali attività quotidiane, come mangiare, sin da subito. Se sei uno sportivo, potrai riprendere a fare sport subito ma con gradualità, non potrai certo partecipare ad una maratona! Non subito dopo l’intervento, almeno.
1. Vorrei impiantare denti fissi. Da dove inizio?

- visita preliminare
- intervento con carico immediato (con posizionamento degli impianti e delle protesi fisse in 24/72 ore)
- post intervento (controllo e sostituzione delle protesi fisse provvisorie con quelle fisse stabili). Quest’ultima fase consiste in una visita di controllo a pochi giorni dall’intervento e in un’ulteriore richiamo dopo 3 o 6 mesi per la sostituzione delle protesi fisse provvisorie con quelle definitive.
2. Possibile in 24 ore?

3. Possibile senza dolore?
Anche qui la risposta è affermativa. L’intervento implantologico avviene comunemente in sedazione cosciente e non lasciando alcun brutto ricordo. La sedazione cosciente assicura uno stato di rilassamento e l’abbassamento del livello di tensione pur mantenendoti vigile e partecipativo. La sua somministrazione avviene attraverso una mascherina e l’inalazione di protossido d’azoto che man mano rilascia un senso diffuso di rilassamento, lo stesso gas, al termine dell’intervento, viene eliminato dal corpo tramite l’inalazione di un po’ di ossigeno. Anche il post-intervento, grazie a procedure sempre meno invasive, è generalmente privo di dolore.4. Dentiera o protesi fissa?
La dentiera non è una soluzione a lungo termine, è mobile e non preserva i pazienti dal riassorbimento osseo. Il vantaggio degli impianti dentali è plurimo: si tratta di una soluzione di lungo termine (può durare anche tutta la vita), fissa (mentre la dentiera è mobile e procura fastidi sulla gengiva) e previene il riassorbimento osseo grazie all’inserimento degli impianti che fungono da nuove radici per i denti artificiali.5. Quando posso riprendere la mia vita normale a seguito di impianto dentale?
