La decisione di rimpiazzare i denti di un’intera arcata è un passo fondamentale nella vita di pazienti completamente senza denti. In quest’articolo illustreremo le diverse tecniche per la sostituzione dei denti di un’intera arcata e la loro efficacia nel lungo periodo.
Quando parliamo di implantologia a carico differito intendiamo un intervento di riabilitazione che si esegue in due distinte fasi: nel primo intervento si inseriscono gli impianti e si attende il completamento della fase di osteointegrazione e la guarigione dell’area trattata; in seguito vengono avvitate le protesi che sostituiscono i denti.
Per pazienti completamente edentuli, l’implantologia a carico differito comporta tempi più lunghi per la completa riabilitazione.
Con l’implantologia a carico immediato invece è possibile sostituire i denti già nel primo intervento. In particolare la tecnica odontoiatrica a carico immediato All-on-4 permette di sostituire tutti i denti dell’arcata in 24 ore e con solo quattro impianti.
L’implantologia a carico immediato All-on-4 rappresenta dunque una tecnica innovativa che riduce al minino i traumi per il paziente.
A distanza di 10 anni dall’intervento di inserimento degli impianti su intera arcata sono emersi i seguenti dati:
Sostituire i denti di un’intera arcata: le tecniche
Se vogliamo sostituire i denti con delle protesi fisse, le due principali tecniche per la riabilitazione di un’intera arcata sono principalmente:- implantologia a carico differito
- implantologia a carico immediato

Riabilitazione di un’intera arcata: cosa succede dopo 10 anni?
L’implantologia a carico immediato permette dunque di sostituire i denti di un’intera arcata in una sola seduta. Un recente studio portato avanti da un team di ricercatori giapponesi e pubblicato sul Journal of Prosthodontic Research, ha valutato il successo di questa tipologia di impianti a 10 anni dall’intervento. I ricercatori hanno preso a campione 52 pazienti per un totale di 220 impianti inseriti per sostituire i denti di intere arcate con implantologia a carico immediato.
- 93,9% di successi dell’intervento
- 13 impianti con fallimento implantare (su 7 pazienti complessivi)
- maggior numero di successo implantare nei soggetti femminili